≡
➜
The Times Russia
The Times Russia
Registra Nuovo Utente
Accesso Utente
Utenti Online
Forum
Notizie
Album Fotografico
Contatto
Chi Siamo
Chat
Tessitori è inarrestabile e guida l'Italbasket alla vittoria contro la Russia
RUSSIA-ITALIA 66-70 (15-15, 16-21, 13-14, 22-20) Dopo il rinvio della gara con la Macedonia del Nord, l'Italbasket non sbaglia la partita potenzialmente
Tessitori è inarrestabile e guida l'Italbasket alla vittoria contro la Russia
Tessitori è inarrestabile e guida l'Italbasket alla vittoria contro la Russia • Chi siamo • Collabora con BasketUniverso • Accedi BasketUniverso Tutto quello che puoi desiderare sullo
sport
più bello del mondo • NBA •
News
• Recap Serie A •
News
• Recap • Pagelle • A1 Femminile Coppe Europee • Eurolega • Eurocup • Champions League • Europe Cup Serie A2 •
News
• Recap NCAA Minors Nazionali •
News
Rubriche • BU Rewind • Giovani Made in
Italy
• Eurotalents • Italiani in Erasmus • Focus Esclusive Ricerca per: Tessitori è inarrestabile e guida l’Italbasket alla vittoria contro la Russia HomeNazionaliNews 30 Novembre 202030 Novembre 2020Edoardo TestaLascia un Commento su Tessitori è inarrestabile e guida l’Italbasket alla vittoria contro la Russia RUSSIA-ITALIA 66-70(15-15, 16-21, 13-14, 22-20)Dopo il rinvio della gara con la Macedonia del Nord, l’Italbasket non sbaglia la partita potenzialmente insidiosa contro la Russia e rimane imbattuta nel suo girone di qualificazione ai prossimi europei. C’è stata grande aggressività difensiva degli Azzurri per tutti i 40′, soprattutto dai piccoli Spissu e Pajola, che hanno sfruttato un gioco molto lento degli avversari per recuperare palle anche a metà campo. Per contro, l’attacco non si è reso protagonista di una grande prova corale, e i 27 punti del solo Tessitori dimostrano la poca distribuzione dei punti in tutti gli uomini. Per fortuna della squadra di Sacchetti, il pivot della Virtus ha trovato una serata di grazia, nella quale neppure uno dei lunghi russi è riuscito a fermarlo. Risposte positive offensivamente parlando sono arrivate anche da Spissu, nella gestione ma anche nelle due triple dal peso specifico incalcolabile realizzate nel finale. Marco SpissuL’approccio alla partita di entrambe le squadre è piuttosto freddo, ma mentre gli Azzurri si sbloccano anche in attacco la Russia continua ad avere un gioco prevedibile: il risultato è un 0-8 con già diverse perse di Kulagin e compagni. I bianchi iniziano a muovere il punteggio con la tripla di Baburin, frutto di una disattenzione a rimbalzo difensivo degli uomini di Sacchetti, e si riavvicinano pericolosamente grazie ai giocatori usciti dalla panchina. Gli Azzurri vanno sotto nel punteggio e perdono ingenuamente due palle, ma riescono ad impattare sul 15-15 a fine primo quarto con una penetrazione di Pajola. Sembra esserci un tappo su entrambi i ferri nei primi minuti del secondo periodo, e che il solo Gaspardo riesca a trovare buone soluzioni. La rottura prolungata porta al primo allungo russo firmato da Vorontsevich e Baburin, ma la risposta italiana non si fa attendere e arriva con la tripla di Ricci a conclusione di una bella azione corale. Da questo momento Della Valle e compagni prendono il controllo della gara grazie a un ottimo lavoro a rimbalzo in attacco di Tessitori, il quale ne arpiona tre e li converte tutti in preziosi punti. Si va all’intervallo sul punteggio di 31-36. Alessandro PajolaL’Italia rientra in campo con grande aggressività difensiva, che abbassa al minimo le percentuali al tiro degli avversari e ritocca il massimo vantaggio con i liberi di Pajola. Anche la Russia, tuttavia, non è da meno, e grazie a una pressione molto alta riesce a recuperare palloni e rimanere attaccata nel punteggio. Il jumper di Della Valle fa respirare un po’ gli Azzurri, che riprendono due possessi di vantaggio e un po’ di tranquillità, anche perché la Russia segna poco e si mangia anche canestri facili. La terza frazione di gioco termina col punteggio di 44-50. I ragazzi di Sacchetti capiscono che il momento è buono e provano la fuga decisiva con i canestri di Tessitori, ma Strebkov segna due volte in entrata e tiene i suoi a galla. Negli ultimi minuti la difesa italiana torna a martellare, e riesce a compensare un attacco che, con Tessitori in panca a riposare, è davvero poca roba. La gara non è finita perché la Russia ritrova il canestro con continuità e torna a -4 con Motovilov, al quale risponde Spissu con due triple pesantissime. I nordici non mollano e accorciano fino al -3 con una magata di Vorontsevic a 17″ dalla fine, Della Valle fa poi 1/2 ai liberi ma il rimbalzo catturato da Ricci sull’errore vale la partita, che termina 66-70. Russia: Baburin 8, Motovilov 8, Iliev 6, Blashov ne, Grigoryev ne, Strebkov 8, Vorontsevich 11, Ilnistkiy 5, Lopatin, Kulagin 7, Valiev 4, Antipov 9. All: Sergey Bazarevich Italia: Della Valle 3, Spissu 11, Moretti 3, Baldasso, Tessitori 27, Ricci 12, Gaspardo 4, Vitali 2, Pecchia 1, Alviti, Akele 2, Pajola 5. All: Romeo Sacchetti STATISTICHE COMPLETE
Foto
: FIBA Edoardo Testa Nato a Teramo nel 1998, è appasionato di basket e tifoso dei Roseto Sharks fin da subito. Collabora dal 2014 a maggio 2017 con gli Sharks nel ruolo di adibito stampa, e da agosto 2017 è redattore per BasketUniverso. Diplomato al liceo classico Zoli di Atri, studia giurisprudenza all’università di Bologna. • • • • • • Tagged Eurobasket 2022 QualifiersItalbasketRussiaNavigazione articoliNasce il Curry Brand: in arrivo tra pochi giorni il lancio delle prime scarpe Italia – Russia, le pagelle: il trio della Virtus sugli scudi, deludono Vitali e Della Valle Lascia un commento Annulla rispostaDevi essere connesso per inviare un commento. Connettiti con il tuo account social Consento che i miei dati personali vengano conservati e utilizzati nel rispetto della nostra Privacy Policy. • • Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. 🎙 MVP, Mavericks, Raptors e domande varie Euroleague Media Partner BasketUniverso.it è una Testata Giornalistica Telematica – Registrata presso il Tribunale di Frosinone (Aut. n. 03/17 del 02/11/2017) Direttore responsabile: Roberto Caporilli (n. t. ODG 166102) Ed. MCCOMPANY SAS di Manelli Francesco – Partita IVA 10949370968 Realizzato per BasketUniverso da Stefano D'Andreagiovanni | Theme:
News
Portal by Mystery Themes. • Home • Chi siamo • Collabora con noi • Privacy e Cookie Policy */ */ */